REGOLAMENTO 2025

Spread the love

REGOLAMENTO – MISS ITALIAN TOP MODEL 2025

Percorso formativo articolato in Casting e Saggio finale con consegna attestati per Hostess, Modelle, Fotomodelle e Indossatrici.

Art. 1 – Premesso

DISTANZE SONORE Associazione Culturale, Musicale e Artistica con sede in Cappelle sul Tavo (Pescara) alla Via Umberto I, 49. P. IVA: 01985840683 – Tel. (+39) 3336633363, presieduta dall’editore e giornalista pubblicista Angelo Anselmi è esclusivista e organizzatore di “MISS ITALIAN TOP MODEL” un insieme di attività formative che consentono di acquisire competenze e conoscenze specifiche nell’ambito della moda, dello spettacolo e della fotografia mediante una serie di Casting di formazione che oltre ad essere una importante vetrina di lancio per le iscritte è l’occasione ideale per ottenere una preparazione adeguata alle richieste nei settori Moda, Fiere, Spettacoli ed altri Eventi artistici riguardanti la bellezza. Le date e i luoghi dei Casting di formazione saranno di volta in volta comunicati sul sito ufficiale www.missitaliantopmodel.it

Art. 2 – Finalità del Percorso

Il Percorso di formazione di “MISS ITALIAN TOP MODEL” ha come scopo di ricercare volti e personaggi nuovi e non da inserire nel campo della Moda, del Cinema, della Fotografia professionale, della Pubblicità, degli Eventi fieristici e dello Spettacolo in un contesto di valorizzazione del territorio che lo ospita l’Italia, in particolare della regione Abruzzo. “MISS ITALIAN TOP MODEL” è un vero trampolino di lancio nei settori che necessitano continuamente di volti e personaggi nuovi ed interessanti, la migliore forma di inserimento in campo professionale.

Art. 3 – Modalità di partecipazione ai Casting di formazione.

L’iscrizione a “MISS ITALIAN TOP MODEL” è gratuita, e non è previsto il pagamento di alcuna tassa d’iscrizione o quote di nessun genere, o sotto qualsiasi altra forma. Le candidate che intendono partecipare a “MISS ITALIAN TOP MODEL” dovranno effettuare l’iscrizione secondo le indicazioni presenti sul sito www.missitaliantopmodel.it nell’apposita sezione.

Art. 4 – Fasi di ammissione ai Casting di formazione.

La formazione si articolerà in una serie di Casting in presenza, e di un Saggio finale che sarà promosso in tutto il mondo grazie ad una importante rete televisiva e soprattutto mediante l’ufficio stampa. Per essere ammesse nel gruppo ed ottenere l’attestato di frequenza per il riconoscimento di “MISS ITALIAN TOP MODEL” è obbligatorio effettuare i Casting e partecipare al Saggio Finale.

Art. 5 – Condizioni di ammissione al Casting Online

a) Per essere selezionate ai Casting le candidate devono inviare all’indirizzo di posta elettronica: missitaliantopmodel@gmail.com 1) la scheda di iscrizione scaricata dal sito ufficiale, firmata e compilata in ogni suo punto, 2) almeno 3 (tre) foto di cui una in primo piano, una in figura intera look libero e una tassativamente in figura intera con costume da bagno.

Attenzione! Pena l’esclusione della candidata dalle selezioni online ai Casting, le foto scelte devono essere chiare. Inoltre: nella foto in primo piano deve essere ben visibile il volto (no cappelli, no occhiali da sole, no pubblicità, etc.), nella foto figura intera e in costume da bagno, la candidata deve essere tassativamente in piedi (no sdraiate, no effetti speciali, no selfie che nascondono il volto o altri particolari del corpo, no pubblicità.

Art. 6 – Requisiti di ammissione

Per essere ammesse a partecipare ai Casting di formazione di “MISS ITALIAN TOP MODEL”, le candidate devono necessariamente possedere alcune caratteristiche attitudinali e tutti i seguenti requisiti, di questi nessuno escluso:

Pg 1 di 5

(a) avere un’età compresa tra i 13 e i 55 anni di età (per le minori di anni 18 occorre obbligatoriamente l’autorizzazione scritta dei genitori o di chi ne esercita in via esclusiva la Patria Podestà); Per ogni concorrente minorenne vige l’obbligo di essere accompagnata da una persona (genitori o tutore), che si assumerà la responsabilità della concorrente per tutto il periodo dell’evento;

(b) essere di nazionalità italiana e/o straniera, residente in Italia con documenti validi;

(c) avere fotogenia, portamento, fascino nonché adeguata preparazione culturale e sportiva;

(d) essere di sesso femminile;

(e) di essere di condotta incensurabile, e comunque non essere mai stata implicata in fatti o vicende di pubblica rilevanza offensivi della morale comune;

(f) di non aver mai partecipato in film e pellicole equivalenti o assimilabili alla pornografia, posato per riviste vietate ai minori, spettacoli o rappresentazioni in genere di carattere pornografico o scabroso; La direzione del corso è autorizzata a sospendere la partecipazione di candidate che ne siano state coinvolte, ove costoro abbiano dichiarato il falso in sede di iscrizione.

(g) di non essere vincolata da alcun contratto che pregiudichi la partecipazione ai Casting formativi con Saggio finale di “MISS ITALIAN TOP MODEL”;

(h) Non possono essere ammesse candidate che: hanno un contratto con agenzia. –

(i) Possono essere ammesse candidate che possiedono una fascia o sono vincitrici di un concorso di bellezza – sono impegnate in pubblicità, trasmissioni televisive, produzioni cinematografiche o attività similari che però non vincolino e/o pregiudichino la partecipazione ai Casting formativi di “MISS ITALIAN TOP MODEL”.

(l) Aver compilato in ogni sua parte la scheda di iscrizione disponibile e scaricabile dal sito ufficiale www.missitaliantopmode.it dopo aver accettato per intero questo regolamento e inserendo nella scheda stessa i propri dati personali compresi; nome, cognome, indirizzo di residenza, numero di documento, codice fiscale, numero telefonico di contatto, e-mail personale e autorizzazione al trattamento dei dati personali, firma propria se maggiorenni o Se minorenne: nome e cognome, codice fiscale, documento e numero documento dei genitori o di chi ne esercita in via esclusiva la patria potestà.

Art. 7 – Il Saggio finale (Serata di gala)

Una volta chiusi i casting, il Saggio finale (Serata di gala) si svolgerà in data e luogo da destinare che saranno comunicati sul sito ufficiale. Il numero delle iscritte al Saggio finale (serata di gala) può variare a seconda di esigenze organizzative comunicate tempestivamente sul sito: www.missitaliantopmodel.it

Il calendario dei casting e del Saggio finale (Serata di gala) e le relative location in cui si svolgeranno sarà sempre aggiornato e consultabile su sito www.missitaliantopmodel.it .

Art. 8 – Riconoscimenti (Fasce)

Questi sono i riconoscimenti che verranno assegnati durante il Saggio finale (Serata di gala): MISS ITALIAN TOP MODEL 2025 – MISS ITALIAN TOP MODEL CINEMA – MISS ITALIAN TOP MODEL TV – MISS ITALIAN TOP MODEL FOTOGENIA – MISS ITALIAN TOP MODEL PORTAMENTO – MISS ITALIAN TOP MODEL ELEGANZA. Durante i Casting di formazione e durante il Saggio finale possono essere inserite altre categorie di titoli, su proposta o interesse dell’organizzazione del corso di formazione oltre ai titoli inseriti per gli sponsor.

Pg 2 di 5

Art. 9 – Premi del Saggio finale (Serata di gala)

Le partecipanti ai Casting formativi durante il Saggio finale saranno premiate. I premi sono tutti quelli messi a disposizione da sponsor, strutture operative, rappresentanti ed organi nazionali di direzione, per tutto il periodo del corso. Essi possono consistere in borse di studio, prodotti della moda, dell’abbigliamento, della cosmesi, prodotti informatici, viaggi premio, ecc.

Sono denominati premi finali quelli messi a disposizione dall’organizzazione per il Saggio finale (Serata di gala) La partecipante che si sarà distinta maggiormente durante tutto il periodo dei Casting di formazione riceverà la CORONA di MISS ITALIAN TOP MODEL corona che può essere conservata dalla stessa corsista.

Art. 10 – Condizioni Generali

Le partecipanti ai Casting di formazione accettano incondizionatamente sia il regolamento che la diffusione video-radio-fotografica, a mezzo informatizzato e a stampa tipografica della propria immagine (anche ai sensi della Legge n. 633/1941 e successive modifiche) e dei propri dati personali, ai sensi dell’art. 10 e seguenti della Legge 675/1996 così come modificata dall’art. 13 del D. lgs 196/2003 senza nulla a pretendere dall’Associazione Distanze Sonore e da terzi, data la natura promozionale e formativa della manifestazione stessa. È facoltà dell’organizzazione quella di abbinare a “MISS ITALIAN TOP MODEL” e/o alla diffusione televisiva, sui social e/o radiofonica del concorso, una o più iniziative a carattere promo-pubblicitario, fra cui a titolo esemplificativo ma non esaustivo: operazioni di patrocinio, telepromozioni, sponsorizzazioni, merchandising, senza che alcuno dei partecipanti possano avere nulla a pretendere.

Art. 11 – Privacy

Ogni partecipante ai Casting formativi di “MISS ITALIAN TOP MODEL” fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali direttamente o anche attraverso terzi, per l’integrale esecuzione del regolamento presente – Trattamento dati personali: le parti si accordano di trattare i reciproci dati personali ai sensi della vigente Normativa europea entrata in vigore il 25 Maggio 2018 GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, emanato dalla Unione Europea il 27 Aprile del 2016 e valido per tutti i soggetti dell’Unione o che operano nella UE senza bisogno di alcuna ratifica da parte dei singoli stati. Il GDPR è uno strumento legislativo che serve per uniformare la normativa privacy a livello europeo e sostituisce il decreto legislativo 196/2003

Art. 12 – Disposizioni finali

I concorrenti sollevano l’associazione Distanze Sonore da qualsiasi responsabilità morale, civile, penale e amministrativa che possa derivare a persone o cose prima, durante e dopo “MISS ITALIAN TOP MODEL”.

  • Le spese di viaggio, di soggiorno e/o altro sono a carico esclusivo dei partecipanti.
  • Il comportamento delle partecipanti dovrà essere improntato alla più assoluta correttezza e moralità sia in privato che in pubblico, nei confronti delle colleghe così come degli organizzatori. Diversamente, la DISTANZE SONORE Associazione Culturale – Musicale – Artistica potrà, a suo insindacabile giudizio e senz’obbligo di motivazione, estromettere la candidata dai Casting formativi.
  • Il materiale inviato dalle partecipanti non verrà restituito.
  • L’associazione Distanze Sonore, si riserva di accettare o declinare la candidatura delle partecipanti, senza giustificarne il motivo.
  • L’associazione Distanze Sonore si riserva in qualsiasi momento il diritto di apportare modifiche al presente regolamento.

Pg 3 di 5

  • In caso di caso fortuito e/o forza maggiore (ed: Alluvioni / Restrizioni / Coprifuoco Nazionale / Pandemie ed altre calamità naturali) la data del Saggio finale se svolto all’aperto sarà spostato a data da definire. Non sono ammessi reclami di alcun genere; pena l’immediata esclusione.
  • In caso di malattia o indisposizione che impedisce la partecipazione ad una tappa dei Casting formativi, le partecipanti potranno inviare giustificazione all’organizzazione.
  • La partecipazione ai Casting formativi comporterà l’accettazione completa ed integrale del presente regolamento.
  • Nell’ambito e ai fini delle tappe dei Casting formativi, le decisioni assunte dalla DISTANZE SONORE Associazione Culturale – Musicale – Artistica non potranno essere sindacate.

Art. 13 – Foro di competenza

Per ogni controversia che dovesse insorgere in ordine all’interpretazione del presente regolamento, è in via esclusiva competente l’autorità giudiziaria di Pescara.

Art. 14 – Conclusioni

Ogni Candidata partecipante ai Casting formativi sottoscrive il presente regolamento in segno di sua completa accettazione, nonché di autorizzazione per la DISTANZE SONORE Associazione Culturale – Musicale – Artistica al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) nell’ambito e per le finalità dei Casting formativi con Saggio finale (Serata di gala).

Luogo ____________________________________________Data /____/____/_________/

Firma della partecipante …………………………………………….…………………………

Se minorenne: nome e cognome, codice fiscale, documento e numero documento dei genitori o di chi ne esercita in via esclusiva la patria potestà:

Nome: ……………………..……………………………..……… Cognome: …………………………………………………………………..

Documento: …………………………………………………………. …………………………………………………………..

Codice Fiscale: |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|

Nome: ……………………..………………………………..…… Cognome: ……………………………………………………………………

Documento: ………………………………………………………….. ……………………………………………………………

Codice Fiscale: |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|

Firma dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà

Pg 4 di 5

………………………………………………………… ………………………………………………………………

Letti e approvati gli articoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 accetto questo regolamento.

Luogo ____________________________________________Data /____/____/_________/

Firma della partecipante……………………………………………………………

Se minorenne: nome e cognome, codice fiscale, documento e numero documento dei genitori o di chi ne esercita in via esclusiva la patria potestà:

Nome: ……………………..……………………………..……… Cognome: …………………………………………………………………..

Documento: …………………………………………………………. …………………………………………………………..

Codice Fiscale: |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|

Nome: ……………………..………………………………..…… Cognome: ……………………………………………………………………

Documento: ………………………………………………………….. ……………………………………………………………

Codice Fiscale: |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|

Firma dei genitori o di chi ne esercita la patria potestà

………………………………………………………… ………………………………………………………………

Pg 5 di 5